Editoriale
0
di Furia Valori - Il Pensare, Anno 2, n. 2, 2013
Il pensiero filosofico contemporaneo presenta molteplici elaborazioni teoretiche sia sul concetto di mente, sia...
L’altrove odiato, l’altrove amato. La riduzione erotica di Jean-Luc Marion
di Verbena Giambastiani, Università di Pisa – Il Pensare, Anno IV, n. 4, 2015
In my essay, I analyse the role played by love and...
La misura del pólemos. Sull’uso del termine “guerra” in Totalità e infinito di Levinas
di Marco Gigante,Università Cà Foscari Venezia – Il Pensare, Anno IV, n. 4, 2015
The use Levinas makes of the term «war» is a less...
Appendice – Chi pensa astrattamente?
Georg Wilhelm Friedrich Hegel - Traduzioni di Furia Valori, Università di Perugia – Il Pensare, Anno I, n. 1, 2012
“Pensare” “Astratto”? Sauve qui peut!...
Note su ascesi e potenziamento della coscienza: la dottrina schopenhaueriana del genio e lo Übermensch nietzscheano
di Marco Casucci, Università di Perugia – Il Pensare, Anno 2, n. 2, 2013
This paper intends to investigate the following critical remarks: beginning with...
L’etica autonoma e le virtù naturalistiche
di Nenad Malović-Damir Burlić, Università di Zagabria – Il Pensare, Anno IV, n. 4, 2015
Based on the thoughts of atheist philosophers Stefan Baumrina, David...
Il pensare nell’assenza del sacro. Elémire Zolla tra filosofia perenne e modernità
di Lucio Giuliodori, Università di Mosca – Il Pensare, Anno I, n. 1, 2012
This paper is intended as a reflection on the concept of...
Karl Jaspers lettore di Hegel. L’Existenzphilosophie e la riproposizione dell’istanza dialettica.
di Pavao Žitko, Università di Perugia – Il Pensare, Anno 5, n. 5, 2016
Karl Jaspers Reader of Hegel. The Existenzphilosophie and the Return of...
La trascendenza, la fede filosofica e la cifra “Dio”. Alcuni aspetti della metafisica di Karl Jaspers
di Danijel Tolvajčić, Università di Zagabria, Anno III, n. 3, 2014
In this paper, its author, Danijel Tolvajčić, professor of Philosophical Anthropology, Ethics and Philosophy...
Editoriale – Alle radici del conflitto
di Furia Valori - Il Pensare, Anno IV, n. 4, 2015
La filosofia occidentale ha pensato con difficoltà la conflittualità umana, in quanto il dominio...