
Osservatorio su "Ontologia, persona, linguaggi. Per una nuova antropologia"
Il mondo contemporaneo è caratterizzato da trasformazioni, spesso traumatiche, a livello culturale, sociale, politico, educativo ed economico; la globalizzazione, la diffusione dell’ambiente virtuale, l’incontro/scontro delle culture, lo sviluppo scientifico e tecnologico, tutto ciò impone la sfida di ripensare la struttura ontologica della realtà e, segnatamente, della persona nella sua singolarità e socialità. Proprio l’identità dell’uomo è minacciata da un lato, e arricchita, dall’altro, dalle trasformazioni prima evidenziate; questo sollecita non solo una ricognizione, ma anche una proposta antropologica , che valorizzi l’identità, la relazionalità e l’apertura costitutiva alla trascendenza. In questo contesto problematico è fondamentale focalizzare la dimensione comunicativa che si esplica secondo una molteplicità di linguaggi in continua trasformazione, che oggi trovano nel cyberspazio un ambiente privilegiato di esplicazione.
- Furia Valori