La trascendenza, la fede filosofica e la cifra “Dio”. Alcuni aspetti della metafisica di Karl Jaspers
0
di Danijel Tolvajčić, Università di Zagabria, Anno III, n. 3, 2014
In this paper, its author, Danijel Tolvajčić, professor of Philosophical Anthropology, Ethics and Philosophy...
L’altrove odiato, l’altrove amato. La riduzione erotica di Jean-Luc Marion
di Verbena Giambastiani, Università di Pisa – Il Pensare, Anno IV, n. 4, 2015
In my essay, I analyse the role played by love and...
Martin Heidegger e Hannah Arendt. Tra vita e pensiero
Marco Casucci, Università di Perugia.
Martin Heidegger and Hannah Arendt. Between Life and Thinking In this contribution will be highlighted the relationship between Martin Heidegger and Hannah...
Violenza e Male. Le azioni violente e malvagie in Hannah Arendt
Petar Bojanic, University of Rijeka.
Violence and Evil. The violent and evil actions in Hannah Arendt My intention is to reconstruct the origin of these two...
Vladimir Jankélévitch: il presagire di un Altrove
di Giulia Maniezzi, Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano, Anno III, n. 3, 2014
This paper intends to explore the metaphysical discourse elaborated by...
Tra Eraclito ed Hegel. Dalla logica del consenso al logos filosofico
di Laura Paulizzi, Ecole Normale Supérieure (Paris) – Il Pensare, Anno 5, n. 5, 2016
Between Heraclitus and Hegel. From the Consensus’ Logic to the...
La temporalizzazione esistenziale
di Boško Pešić, Università di Osijek – Il Pensare, Anno IV, n. 4, 2015
In the Heidegger’s existential analytics of Dasein the existential Temporalizing was...
Lo specchio e il prisma. Soggetto e scrittura negli Essais di Montaigne
di Giuseppe Crivella, Università di Perugia – Il Pensare, Anno IV, n. 4, 2015
Subject of this study are the Essays of Montaigne. The author...
Editoriale
di Furia Valori e Marco Casucci - Il Pensare, Anno 2, n. 2, 2013
La riflessione sul tema dell’“alterità” interroga da sempre la filosofia e...
Ontologia del virtuale, intelligenza collettiva e repubblica delle menti in Pierre Lévy
di Furia Valori, Università di Perugia – Il Pensare, Anno 2, n. 2, 2013
The reflection on virtual reality proposed by Pierre Lévy presents important...